Analisi paesistica grande scala metodiche di valutazione quantitativa
Link Tesi “Quale paesaggio? Ricerca di un metodo di lettura. Basso Monferrato” |
SWOT analysis territoriale
Link Tesi “SWOT analysis territoriale e valorizzazione di un patrimonio storico. Caso-studio: Comune di San Giorgio; due edifici privati Castello e albergo” |
Analisi comparativa differenti ipotesi di riutilizzo, costi/benefici e convenienza investimento
Link Tesi “Il ruolo del progetto nella crisi dei centri storici minori, da un edificio al micropaesaggio” |
Analisi potenzialità di riqualificazione energetica e implicazioni paesistiche
Link Tesi “Verso uno sviluppo sostenibile, studio per la riqualificazione energetica e paesistica di un sistema insediativo di valle. Caso applicativo Valle Cerrina” |
Analisi di relazione a media scala paesaggio rurale e urbano e relazioni tra configurazioni edilizie in un piccolo centro
Link Tesi “Recupero dei Centri urbani minori, ipotesi di metodo” |
Scenario di trasformazione paesistica lungo l’asse Ozzano – Murisengo in applicazione alle attuali previsioni di piano
Link Tesi “Gli insediamenti industriali in aree paesistiche” |
Catalogazione per linee guida centri storici minori
Link Tesi “Centri storici minori del basso Monferrato – catalogo per linee guida“ |
Analisi percezione dinamica sull’asta Cerrina – Murisengo
Link Tesi “Linee guida per la lettura e la valorizzazione di aggregati urbani nella valle Cerrina, caso studio Murisengo” |